primi passi
Lo staff del Micronido Primi Passi e' in formazione con l'Opera Nazionale Montessori di Roma per apprendere la differenziazione didattica del metodo Montessori 0-3.
 

Il team

Il nostro nido cerca di di promuovere il benessere della coppia mamma/bambino con un approccio filosofico olistico per il quale l'essere umano è considerato non come la somma di più parti fisiche, ma come un'entità composta da una struttura corporea, da caratteristiche psicologiche e da aspetti cognitivi in continua comunicazione tra loro. È un continuo divenire che dipende dal proprio modo di percepire e interpretare la realtà.

Secondo questo approccio, non esiste un modo giusto di vivere ed essere mamma. Ogni mamma realizza in modo assolutamente personale, parte da stili di pensiero e capacità di gestione delle proprie emozioni diversi da ogni altra mamma, così come ogni bimbo è un universo a sé stante e deve essere profondamente rispettato come tale.

Sulla base di questa filosofia è stato selezionato uno staff composto da persone altamente qualificate e in continua formazione professionale.

Daniela Piazza

Coordinatrice Pedagogica del nido

Vanessa Vertuan




Educatrice di ruolo

Sabrina Corona

Mi chiamo Vanessa Vertuan e sono nata a Bovolone (VR) il 22 giugno 2001.


Nel 2020 mi sono diplomata presso l’Istituto “Giuseppe Medici” di Legnago (VR) e successivamente ho proseguito gli studi all’Università degli Studi di Verona, dove ho conseguito la laurea in Scienze dell'Educazione (L-19) nel 2024.


Durante il percorso universitario, ho avuto l’opportunità di svolgere un tirocinio presso il “Micronido Belli e Monelli”, dove ho lavorato a stretto contatto con bambini dai 3 mesi ai 3 anni, approfondendo aspetti legati allo sviluppo infantile e, in particolare, all’outdoor education.


Nel corso degli anni, ho lavorato come babysitter per bambini dai 5 mesi ai 5 anni e ho collaborato con i centri estivi di San Giovanni Lupatoto, pianificando e organizzando attività educative. Inoltre, ho avuto esperienza come animatrice nell’area bambini di una pizzeria.


Mi considero una persona dolce, empatica e un po' timida, ma con un forte desiderio di imparare e crescere professionalmente.


Attualmente, lavoro come educatrice presso il “Micronido Primi Passi” di Corticella San Paolo 8. La struttura è supervisionata dall’azienda “Studi Essepi”, che garantisce periodicamente aggiornamenti sui corsi necessari a mantenere elevati gli standard di sicurezza per operatori e ospiti. In questo contesto, ho completato corsi di Manipolazione degli alimenti, Primo Soccorso, Disostruzione Pediatrica, Sicurezza sul Lavoro e Antincendio.

  • CV Castioni Martina.pdf   CV Vanessa Vertuan

Veronica Malvezzi




Educatrice di ruolo

Sabrina Corona

Mi chiamo Veronica Malvezzi sono nata a Verona il 06/02/1990.

Vivo a Verona, sono mamma di un ragazzino di 13 anni e di una bambina di 4.

Sono una persona solare aperta al dialogo e al confronto,sempre disposta a nuove 

esperienze in quanto permettono di ampliare le conoscenze e le abilità personali.

Nel mio tempo libero,anche se poco,amo disegnare, dipingere e colorare perchè le 

trovo attività rilassanti e al contempo appaganti.

Per quanto riguarda la mia formazione scolastica mi sono diplomata nel 2009 presso il 

liceo -socio- psico-pedagogico C.Montanari di Verona e nel 2013 ho conseguito la 

laurea in scienze dell'educazione e della formazione (L-19) presso l'Università degli 

Studi di Verona.

Durante il mio percorso d'istruzione ho potuto svolgere uno stage presso l'asilo nido 

La Tartaruga di San Giovanni Lupatoto (VR) e un tirocinio presso il CSI (Centro Studi 

Interculturali di Verona) 

Durante gli studi ho prestato assistenza post scolastica ad allievi della scuola primaria

con difficoltà nello studio e nello svolgimento dei compiti inoltre ho lavorato come 

baby sitter per una famiglia privata occupandomi di un bambino di pochi mesi.

Dal 2022 a marzo 2025 ho lavorato presso la scuola paritaria dell'infanzia San 

Giovanni Battista di San Floriano-Verona nella quale ho avuto una formazione specifica

sull'educazione rispettosa .

Mi ritengo un'educatrice motivata e appassionata amo seguire da vicino ogni bambino

cercando di conoscere le sue abilità e propensioni al fine di aiutarlo a svilupparle al 

meglio accompagnadolo così nel suo personale percorso di crescita.

Attualmente,da gennaio 2025, lavoro come educatrice presso il “Micronido Primi Passi”

situato in Corticella San Paolo 8

  • CV Castioni Martina.pdf   CV  Veronica Malvezzi

Chiara Terranova




Educatrice di staff

Sabrina Corona

Mi chiamo Chiara Terranova e sono nata a Verona il 06/05/1994.

Nel 2013 mi sono diplomata presso il liceo socio-psico-pedagogico C. Montanari di Verona. Durante questo percorso di studi ho svolto uno stage presso l’asilo nido “Contrada Polese”.

Nel dicembre del 2016 sono diventata Naturopata dopo aver frequentato il corso triennale di Naturopatia dell’istituto Riza Psicosomatica dello psichiatra e psicoterapeuta Raffaele Morelli.

Ho inoltre frequentato il primo anno della Scuola di formazione in Counseling Transpersonale integrale del prof. Pier Luigi Lattuada e conseguito il master del “Corpo del Sogno”.

Mi ritengo una persona dolce, genuina e trasparente. Amo la natura, il mare e la musica.

Sono appassionata del mondo delle piante e della cura e benessere psicofisico della persona, in particolare dei bambini.

Ho una naturale attitudine per le attività manuali che richiedono precisione, creatività e pazienza. Ho una forte sensibilità per le tematiche riguardanti la salute e la protezione dell’ambiente.

Attualmente, lavoro come educatrice presso il “Micronido Primi Passi”, situato in Corticella San Paolo 8. La struttura è supervisionata dall’azienda “Studi Essepi”, che garantisce periodicamente aggiornamenti sui corsi necessari a mantenere elevati gli standard di sicurezza per operatori e ospiti. In questo contesto , ho completato corsi di Manipolazione degli alimenti, Primo Soccorso, Disostruzione Pediatrica , Sicurezza sul Lavoro e Antincendio.

Cucina interna

Catering

Sabrina Corona

Cucina interna con appoggio ad un servizio di catering esterno.

Gabriela Rivero

Insegnante di Inglese

Sabrina Corona

Mi chiamo Gabriela Rivero e sono laureata in Traduzione Spagnolo-Inglese, insegnante qualificata ALL Method, nello specifico per quanto riguarda l'insegnamento di lingue ai bebè a partire dai 3 mesi d'età e qualificata con il metodo Montessori per l’insegnamento a bambini della scuola primaria.

Nel 2009, ho aperto Creative Language, scuola di lingue per bebè e bambini. Il momento migliore per imparare una seconda lingua è sicuramente da piccoli, quando la mente è ancora così flessibile da permettere un apprendimento naturale. Grazie alle attività, giochi e storie i bambini creano un atteggiamento positivo verso le lingue. Crescere bilingui vuol dire crescere come cittadini di un mondo senza confine. 


Caterina Bonafè

Insegnante di Musica

Caterina Bonafé

Ciao sono Caterina Bonafè, ragazza di Verona con la passione per la musica ed il canto fin dai primi anni di vita. Dopo vari corsi di strumento (chitarra, pianoforte, arpa) ho capito, dopo aver cantato con il coro delle Voci Bianche sul palco dell’Arena di Verona per svariate stagioni liriche, che il canto avrebbe fatto parte della mia vita per sempre.

Ho frequentato il conservatorio dalle scuole medie, suonando l’arpa e studiando composizione per poi finire i miei studi conseguendo il Diploma in Canto Jazz. Ho studiato, allo stesso tempo, nella prestigiosa Accademia Superiore di Canto di Verona sotto la guida di Karin Mensah, dove ho proseguito gli studi per poter diventare insegnante certificata.

A seguito del Diploma ho deciso di vivere un’esperienza negli Stati Uniti, come scambio culturale, lavorando con i bambini. Affascinata dal loro mondo mi sono specializzata nell’insegnamento della Propedeutica Musicale, diventando Insegnante certificata Music Together®.

Al mio rientro in Italia ho sentito il bisogno di dedicarmi alla parte del mio lavoro che più mi appaga: i bambini. Sono oggi Presidente ed insegnante del metodo Music Together® presso l’Associazione Culturale La Chiave Magica ( www.lachiavemagica.org ) .

Grazie al mio lavoro di insegnante di canto e musica ho conosciuto molte famiglie, bambini, allievi , ognuno con esigenze diverse. Ho sentito quindi il bisogno di approfondire ulteriormente la mia formazione, frequentando il Biennio di Musicoterapia presso il Conservatorio di Verona.

Credo molto nel potere della musica e so quanto importante sia per la crescita e lo sviluppo di ogni bambino, e poter avere il privilegio di essere una guida per grandi e piccini mi arricchisce e riempie il cuore di gioia. Non c’è nulla al mondo che io ami più fare… oltre a Cantare!! 


Music Together® In-school

Divertente. Favoloso. Edificante. Magico. Questi sono solo alcuni dei modi in cui i genitori e insegnanti descrivono i laboratori di educazione alla musicalità firmati Music Together®. 

Ogni settimana nelle classi di Music Together® in tutto il mondo, neonati, bambini piccoli, bambini in età prescolare, bambini grandi e i loro adulti preferiti si riuniscono per fare musica insieme. 

Music Together® In-School, il nostro programma di educazione alla musicalità Bilingue sviluppato specificamente per gli asili-nido e le scuole d’infanzia che si basa su un unico principio universale: cantare in sintonia e tenere il ritmo è diritto di nascita di ogni bambino!

Music Together® In-School è un curriculum musicale completo adatto ai diversi approcci all'educazione (compreso Reggio Emilia e Montessori) che aumenta la qualità complessiva dell'educazione di tutti i bambini (compresi i bambini con bisogni speciali) tramite una selezione accurata di attività musicale e motoria adatta alle fasce d’età interessate e che ha un modello basato sul coinvolgimento dell'intera comunità scolastica (bambini, insegnanti e famiglie).

Le nostre collezioni musicali includono un mix di canzoni originali e brani tradizionali che riscontrano, da sempre, un grande successo in classe e a casa. Infatti, la nostra musica è divertente, sofisticata e amata da grandi e piccini!

Per scoprire di più riguardo ai nostri corsi visita il sito www.lachiavemagica.org/asili-nido

Marco Scopel

Psicologo Psicoterapeuta

Caterina Bonafé

Mi chiamo Marco Scopel e sono uno psicologo e psicoterapeuta. Mi sono laureato in psicologia clinica dinamica nel 2007 e ho completato la specializzazione in psicoterapia nel 2012.

Nel corso della mia carriera ho avuto l’opportunità di collaborare con diverse realtà, sia pubbliche che private, occupandomi di dipendenze, tutela dei minori, disagio psichico e problematiche legate all’età evolutiva.

Da anni lavoro a stretto contatto con scuole, asili, centri clinici e poliambulatori del territorio, dove svolgo interventi rivolti a individui, famiglie e gruppi.

Seguo il modello narrativo e costruttivista per aiutare adulti, minori e coppie a comprendere e affrontare le loro difficoltà. Inoltre, grazie alla collaborazione con altri professionisti, ho sviluppato un approccio unico e personalizzato per la gestione del peso corporeo, pensato per affrontare sia i disturbi alimentari più complessi che le difficoltà più comuni.

Ho fondato il Centro Clinico MetaLogica per offrire sostegno psicologico e psicoterapia a persone di tutte le età. Il centro si occupa di ansia, disturbi dell’umore, difficoltà relazionali, problematiche dell’età evolutiva e disturbi del comportamento alimentare. Inoltre, proponiamo percorsi mirati di consulenza aziendale per affrontare in modo efficace le difficoltà individuali e organizzative.


Share by: